Nona Edizione 2023-2024
María González (1975) e Juanjo López de la Cruz (1974), dopo essersi laureati all’ETSA-Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Sevilla, hanno fondato nel 2004 SOL89, uno studio in cui si propongono di conciliare ricerca, insegnamento e pratica professionale. Nel corso degli anni, SOL89 ha realizzato progetti, a scala diversa, relativi a programmi pubblici e alla rigenerazione della città e del paesaggio. Il loro lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’argento Fassa Bortolo, il 1° premio Wienerberger, la Medaglia d’argento Fritz-Höger, l’European Grand Prix Philippe Rotthier e il 40under40 Prize, rispettivamente da Italia, Austria, Germania, Belgio e Stati Uniti; è stato loro inoltre attribuito il 1° premio X Enor Young Architecture, il FAD Opinion Award, il 1° premio National Brick Hispalyt e il 1° premio del Consiglio delle associazioni degli architetti in Spagna. Sono stati nominati per l’EU Mies Award nel 2015 e nel 2024 e scelti per rappresentare la Spagna alla XV Biennale di Venezia, il cui padiglione ha vinto il Leone d’Oro. Sono professori all’ETSA di Siviglia e sono stati visiting professor in diverse università come la Notre Dame University di Beirut, il Politecnico di Bratislava, la Kingston University di Londra, la Pontificia Universidad Católica di Santiago del Cile, la Hochschule Luzern Technik & Architektur e il Texas Tech University Center. La loro carriera professionale e accademica si estende anche alla teoria dell’architettura, attraverso scritti raccolti in pubblicazioni specializzate, e al ruolo di curatori dell’attuale XVI Biennale spagnola di Architettura e Urbanistica.
1.
Argentina
2.
Ecuador
3.
Inghilterra
4.
Svizzera
5.
6.
Austria
7.
Germania
8.
Svizzera
9.
Spagna
10.
Francia
11.
Brasile
12.
Brasile
13.
Germania / Austria
14.
Olanda / Bahrain
15.
Ecuador
16.
Cina
17.
Portogallo
18.
Inghilterra
19.
Portogallo
20.
Stati Uniti d’America
21.
Giappone
22.
Svizzera
23.
Spagna
24.
Sri Lanka
25.
Belgio
26.
Stati Uniti d’America
27.
SOL89
Spagna
28.
Spagna
29.
Brasile
30.
Giappone
31.
Messico