Nona Edizione 2023-2024
Nato a Teheran, in Iran, nel 1993, Yashar Yektajo si è trasferito in Messico nel 1996. Nel 2011 ha iniziato il corso di laurea in architettura presso l’Accademia di architettura di Mendrisio. Il suo percorso accademico ha incluso semestri di scambio presso la TU Delft, nel 2014, e presso il Kyoto Institute of Technology nel 2016. Nel 2013 ha anche svolto un tirocinio presso lo studio Caesar Zumthor Architekten di Basilea. Nel 2017, Yashar si è laureato in architettura all’Accademia di architettura di Mendrisio, sotto la guida del professor Valerio Olgiati. Nello stesso anno ha fondato Yektajo Architects in Messico, segnando così l’inizio del suo influsso sull’architettura della regione. Ha aperto un ufficio a Todos Santos, BCS, nel 2018, e nel 2023 ha ampliato la sua attività con un secondo ufficio a Querétaro (Messico).
Il lavoro di Yashar ha ricevuto ampi riconoscimenti, fra i quali, nel 2021, una candidatura al Mies Crown Hall Americas Prize per l’Hotel Paradero. Il suo progetto per Casa Melina è stato pubblicato nel 2024 sulla copertina della rivista “Dwell” e ha ricevuto apprezzamenti per avere saputo integrare il moderno in un contesto storico. Dal 2021 Yashar è un membro attivo del Consiglio consultivo della Casa de Arquitectura di Querétaro.
1.
Argentina
2.
Ecuador
3.
Inghilterra
4.
Svizzera
5.
6.
Austria
7.
Germania
8.
Svizzera
9.
Spagna
10.
Francia
11.
Brasile
12.
Brasile
13.
Germania / Austria
14.
Olanda / Bahrain
15.
Ecuador
16.
Cina
17.
Portogallo
18.
Inghilterra
19.
Portogallo
20.
Stati Uniti d’America
21.
Giappone
22.
Svizzera
23.
Spagna
24.
Sri Lanka
25.
Belgio
26.
Stati Uniti d’America
27.
Spagna
28.
Spagna
29.
Brasile
30.
Giappone
31.
Yashar Yektajo
Messico