Nona Edizione 2023-2024
SO–IL è uno studio di architettura e design riconosciuto a livello internazionale, fondato nel 2008 a New York da Florian Idenburg (1975) e Jing Liu (1980). Giunto al secondo decennio di attività, il suo lavoro si è diffuso in quattro continenti. Progettando su un ampio spettro di tipologie, SO–IL collabora con committenti privati e pubblici ambiziosi, al fine di esplorare come gli ambienti costruiti trasformano le nostre relazioni interpersonali e con il mondo naturale. Il suo lavoro si basa su narrazioni e prospettive globali, pur essendo profondamente radicato nei contesti sociali e culturali locali. Ogni progetto incorpora materiali innovativi, unici per la loro scala e specificità, dalla cotta di maglia tesa ad avvolgere un’intera galleria d’arte, a un’elegante sequenza di tubi di vetro che compongono la facciata di un museo. In un mondo digitalizzato che attrae sempre più verso l’interno, l’architettura di SO-IL è rivolta verso l’esterno, generando un dialogo significativo con ciò che sta, materialmente e psicologicamente, al di fuori di noi. Indipendentemente dalle risorse economiche e dal sito, SO-IL distilla nei suoi progetti una sapienza artigianale e una tattilità materiale.
1.
Argentina
2.
Ecuador
3.
Inghilterra
4.
Svizzera
5.
6.
Austria
7.
Germania
8.
Svizzera
9.
Spagna
10.
Francia
11.
Brasile
12.
Brasile
13.
Germania / Austria
14.
Olanda / Bahrain
15.
Ecuador
16.
Cina
17.
Portogallo
18.
Inghilterra
19.
Portogallo
20.
Stati Uniti d’America
21.
Giappone
22.
Svizzera
23.
Spagna
24.
Sri Lanka
25.
Belgio
26.
SO-IL
Stati Uniti d’America
27.
Spagna
28.
Spagna
29.
Brasile
30.
Giappone
31.
Messico