Nona Edizione 2023-2024
Nuno Melo Sousa (1988) vive e lavora a Penafiel, nel nord del Portogallo. Ha frequentato la Facoltà di Architettura di Porto (FAUP) e ha partecipato al programma Erasmus presso la TU Delft e l’International Studio di Balkrishna Doshi ad Ahmedabad, in India. Ha collaborato brevemente con [a] ainda arquitectura e Nuno Brandão Costa. Dal 2012 Nuno lavora nel suo atelier dove talvolta dipinge ma soprattutto disegna: su muri, su fogli e su tavoli, perché la lentezza dell’atto di costruire lo fa anelare all’immediato. Alcuni di questi disegni sono stati esposti in Europa, l’ultima volta al Premio Lissone 2024.
Nuno ha insegnato all’INDA – Chulalongkorn University, Bangkok, Thailandia, alla Scuola di Architettura di Porto – FAUP e all’Accademia di architettura di Mendrisio. Ha condotto workshop come l’Accademia di Porto e tenuto conferenze in diverse università e sedi. Nuno ha ricevuto il BigMat International Architecture Award 2023 per la piccola scala e il premio FAD 2021 come finalista e menzione della giuria (Casa no Tâmega) – selezionato nel 2015 (Sala em Pala) e nel 2023 (Casa Quintela). A Nuno piace sedersi da solo in cantiere e preferisce disegnare sul posto piuttosto che al CAD.
1.
Argentina
2.
Ecuador
3.
Inghilterra
4.
Svizzera
5.
6.
Austria
7.
Germania
8.
Svizzera
9.
Spagna
10.
Francia
11.
Brasile
12.
Brasile
13.
Germania / Austria
14.
Olanda / Bahrain
15.
Ecuador
16.
Cina
17.
Portogallo
18.
Inghilterra
19.
Nuno Melo Sousa
Portogallo
20.
Stati Uniti d’America
21.
Giappone
22.
Svizzera
23.
Spagna
24.
Sri Lanka
25.
Belgio
26.
Stati Uniti d’America
27.
Spagna
28.
Spagna
29.
Brasile
30.
Giappone
31.
Messico