[Skip to content]

Nomos

Svizzera

Continua a leggere

NOMOS è uno studio di architettura con due sedi, una a Ginevra, in Svizzera, diretta da Katrien Vertenten (1978) e Lucas Camponovo (1975), e l’altra a Madrid, in Spagna, diretta da Ophélie Herranz (1981) e Paul Galindo (1980). Insieme lavorano a progetti di diverse scale. Utilizzando il disegno per dare forma alle idee e combinando pratica, ricerca e insegnamento, NOMOS esplora nuovi modi per creare comunità attraverso edifici e spazi che cercano opportunità entro i vincoli imposti, affrontando ogni progetto con entusiasmo, attenzione e curiosità, e cercando sempre la bellezza sostenibile.

Katrien e Lucas hanno co-fondato NOMOS nel 2009; Ophélie e Paul si sono uniti come partner nel 2019. Tutti e quattro hanno accumulato una vasta esperienza in studi internazionali e lavorano come visiting professor e critici invitati in varie istituzioni, tra cui HEIA-Haute école d’ingénierie et d’architecture a Friburgo, in Svizzera.

La Nave. Riuso di uno spazio industriale, Madrid (Spagna), 2018-2019, foto di Luis Asín

Pasodoble. Edificio residenziale a destinazione mista, Ginevra (Svizzera), 2015-2021, foto di Paola Corsini

Kaya. Ampliamento di un campus medico, Kaya (Burkina Faso), 2016-2024, foto di Anne Mimault e Vincent Bado / Sésame Pictures

1.

Argentina

2.

3.

Inghilterra

6.

Austria

7.

Germania

8.

9.

Spagna

10.

Francia

11.

12.

Brasile

13.

Germania / Austria

14.

Olanda / Bahrain

16.

Cina

17.

Portogallo

18.

Inghilterra

19.

Portogallo

20.

Stati Uniti d’America

21.

Giappone

22.

Nomos

Svizzera

25.

Belgio

26.

Stati Uniti d’America

27.

Spagna

28.

29.

Brasile

30.

Giappone

31.

Messico

Oops! It appears that you have JavaScript disabled. In order to see this page as it is meant to appear, please re-enable JavaScript!