[Skip to content]

H+F Arquitetos

Brasile

Continua a leggere

Fondato nel 2002 da Pablo Hereñú ed Eduardo Ferroni, lo studio Hereñú+Ferroni Arquitetos ha costruito la propria carriera sulla complementarità tra attività professionale, attraverso lo sviluppo di progetti pubblici e privati con programmi e ambiti di varia portata, e attività accademica, attraverso l’insegnamento e la ricerca. Basato su un approccio collettivo alla produzione e allo scambio delle conoscenze, lo studio è una piattaforma aperta in modo permanente a partnership e collaborazioni.

Pablo Emilio Robert Hereñú (Buenos Aires, 1976) si laurea in architettura e urbanistica all’Universidade de São Paulo (2001); consegue il master in architettura e urbanistica (2007) e il Dottorato in architettura e urbanistica all’Universidade de São Paulo (2016). Dal 2002 è professore presso la Escola da Cidade – Faculdade de Arquitetura e Urbanismo, São Paulo; nel 2007 è stato visiting professor presso la University of Florida School of Architecture (USA).

Eduardo Rocha Ferroni (San Paolo, 1977) si laurea in architettura e urbanistica all’Universidade de São Paulo (2001); consegue il master in architettura e urbanistica (2008) e il Dottorato in architettura e urbanistica all’Universidade de São Paulo (2024). Dal 2002 è professore presso la Escola da Cidade School of Architecture, São Paulo.

Scuole statali Uniao de Vilanova, São Miguel, São Paulo (Brasile), 2003-2006, foto per gentile concessione di H+F arquitetos

Ristrutturazione del Museu do Ipiranga, São Paulo (Brasile), 2017-2022, foto per gentile concessione di H+F arquitetos

Casa Apodi, São Paulo (Brasile),2017-2019, foto per gentile concessione di H+F arquitetos

1.

Argentina

2.

3.

Inghilterra

6.

Austria

7.

Germania

8.

9.

Spagna

10.

Francia

11.

12.

H+F Arquitetos

Brasile

13.

Germania / Austria

14.

Olanda / Bahrain

16.

Cina

17.

Portogallo

18.

Inghilterra

19.

Portogallo

20.

Stati Uniti d’America

21.

Giappone

22.

Svizzera

25.

Belgio

26.

Stati Uniti d’America

27.

Spagna

28.

29.

Brasile

30.

Giappone

31.

Messico

Oops! It appears that you have JavaScript disabled. In order to see this page as it is meant to appear, please re-enable JavaScript!