Nona Edizione 2023-2024
Carles Enrich Giménez (1980) si è laureato all’ETSAB (Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona) nel 2005. Ha conseguito un master in Teoria e pratica dei progetti di architettura. È professore presso l’ETSAB, direttore del Master in architettura presso La Salle Barcelona e professore ospite presso il TEC Monterey (Messico). È stato inoltre visiting professor presso la TU Wien e l’UNAV Pamplona, ha tenuto conferenze e collaborato a workshop e seminari internazionali presso la Roger Williams University (Rhode Island), Columbia GSAPP – Graduate School of Architecture, Planning and Preservation, l’Università di Napoli e il Piran Days of Architecture.
Nel 2013 ha fondato a Barcellona il Carles Enrich Studio, che lavora su diverse scale nell’ambito dell’architettura, della progettazione urbana e del paesaggio, con un approccio attento alle condizioni preesistenti. Il loro lavoro ha ottenuto riconoscimenti internazionali come le nomination per l’EU Mies Award (2017, 2019, 2021) e i premi alla Biennale spagnola di architettura (2016, 2018, 2021, 2023), FAD Award (2016, 2020, 2023), CSCAE Award (2022, 2024), Emerging Award dell’Architectural Review (2021) o lo Young Architect ENOR Award (2020), ed è stato esposto alla Cité de l’Architecture et du Patrimoine (2023), a Parigi, e alla Biennale di Architettura di Venezia (2012, 2016).
1.
Argentina
2.
Ecuador
3.
Inghilterra
4.
Svizzera
5.
6.
Austria
7.
Germania
8.
Svizzera
9.
Carles Enrich
Spagna
10.
Francia
11.
Brasile
12.
Brasile
13.
Germania / Austria
14.
Olanda / Bahrain
15.
Ecuador
16.
Cina
17.
Portogallo
18.
Inghilterra
19.
Portogallo
20.
Stati Uniti d’America
21.
Giappone
22.
Svizzera
23.
Spagna
24.
Sri Lanka
25.
Belgio
26.
Stati Uniti d’America
27.
Spagna
28.
Spagna
29.
Brasile
30.
Giappone
31.
Messico